Quattrone Architetti

Logo dello studio Quattrone Architetti. Tre strumenti da disegno stilizzati

TITOLO EVENTO: Spazi su Misura: Architettura tra Cura e Quotidianità

INDIRIZZO DELL'EVENTO: via del Torrione 75, 89125 (RC)

DATA DELL'EVENTO: 14 Giugno

ORARIO INIZIO: 10:00 | ORARIO FINE: 20:00

LINK ALL'EVENTO COLLETTIVO: https://www.oappcrc.it/

INFORMAZIONI SULL'EVENTO COLLETTIVO: OPEN! Studi Aperti – Reggio Calabria 2025 Architettura in Mostra: visioni, progetti e identità In occasione dell’iniziativa nazionale OPEN! Studi Aperti, Reggio Calabria accoglie un evento collettivo che riunisce gli studi di architettura del territorio in un’unica esposizione condivisa. Un’occasione per raccontare alla città la varietà e la qualità della progettazione architettonica locale. Gli studi partecipanti presenteranno una selezione di lavori significativi – progetti realizzati, concorsi, visioni sperimentali – che riflettono il proprio linguaggio, la propria ricerca e il contributo offerto al contesto urbano e paesaggistico. Attraverso tavole, fotografie, plastici e materiali multimediali, l’esposizione sarà un viaggio corale nelle diverse declinazioni del progetto contemporaneo: dall’interior design alla rigenerazione urbana, dall’abitare al paesaggio, fino alla progettazione di spazi pubblici e servizi per la comunità. L’evento vuole essere un momento di incontro tra professionisti, cittadini, studenti e appassionati, favorendo il dialogo sul valore dell’architettura come disciplina culturale, sociale e ambientale. Architettura in mostra. Idee che prendono forma.

DESCRIZIONE DELL'EVENTO:
In occasione di OPEN Studi Aperti, lo studio presenta due progetti che raccontano un approccio sensibile e calibrato al tema dell’abitare e del prendersi cura. Il primo progetto riguarda un appartamento progettato in stretta sinergia con il committente: un ambiente dinamico, definito da una netta distinzione tra zona giorno e zona notte, dove materiali naturali, tonalità raffinate e soluzioni d’arredo flessibili creano un equilibrio tra funzionalità ed estetica. Il secondo progetto è dedicato a uno studio medico per una giovane dottoressa: uno spazio luminoso ed empatico, dove l’architettura accompagna il processo di cura. Pensato per accogliere anche incontri e momenti formativi, lo studio esprime una visione della medicina che mette al centro la persona, a partire dall’ambiente.