Pourriproject atelier

Installazione site specific INCORPOREA + AEROPHONIA x Eresie Pellegrine | 23.09.2023

TITOLO EVENTO: Abitare l'Ombra

INDIRIZZO DELL'EVENTO: via Giuseppe Battaglini, 23, 73100, Lecce

DATA DELL'EVENTO: 13 e 14 Giugno

ORARIO INIZIO: 20:00 | ORARIO FINE: 22:00

DESCRIZIONE DELL'EVENTO:
Viviamo in tempi bui, un'ombra densa e spessa sembra essere calata sull'umanità e sul mondo per come lo conosciamo, tutto diventa estremamente relativo, liquido, informe, ciò vale anche per diritti e valori ritenuti, fino a poco fa, imprescindibili. Tutto si relativizza, anche il male. Viviamo in tempi d'ombra a cui non possiamo scappare, perché ad essi ciclicamente incatenati, in quanto esseri umani. Ma se invece di essere spettatori impotenti e distratti, scegliessimo di cogliere l'opportunità di vedere quest’ombra? E se parlasse a noi più di quanto siamo disposti ad accettare? All'ombra è sempre stata data un'accezione negativa, oscura, da scacciare. Ma “le ombre sono sorelle della luce. Viaggiano sulla superficie della terra attaccate ai piedi degli uomini, degli animali, delle piante, delle case, delle montagne. Perfino un granello di sabbia possiede un’ombra, per quanto impercettibile.” L'ombra non può esserci senza la luce e senza il corpo che la proietta. Essa segnala la nostra presenza, senza l’ombra saremmo incorporei. Essa è grembo, è notte, è rifugio. Al buio il seme si radica. Forse, è il momento di fermarsi ad ascoltarla, ora che è diventata così grande e così assordante da non ammettere più di essere ignorata. E' il momento di non avere più paura del buio e della notte, ma giocare e danzare con loro. Abitare l’ombra per guardare dentro e domandarci cosa proiettiamo fuori, per capire cosa è rimasto all’ombra così a lungo, e che ora emerge in maniera così terribile e distruttiva. Le ombre chiedono di essere ascoltate per essere integrate, non combattute. Per l’umanità è tempo di guarire, non di fare la guerra. Pourriproject esce dall’ombra e apre la sua casa-studio al pubblico per accoglierlo in un viaggio tra le ombre, memoria di pietra e ricami di carta. La casa-studio in via Battaglini diventa teatro di un allestimento site specific di INCORPOREA di Pourri (Roberta Pellè), accompagnato dalla composizione musicale AEROPHONIA di Neil Leonard, che si fa scenografia di una performance inedita a cura dell'attrice Aurelia Cipollini.