
TITOLO EVENTO: Architettura Donna | Colore in Progetto - Dialoghi al Femminile tra Spazio, Design e Identità
INDIRIZZO DELL'EVENTO: Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani, Via Lutazio Catulo, s.n.c.
DATA DELL'EVENTO: 13 Giugno
ORARIO INIZIO: 17:00 | ORARIO FINE: 21:00
LINK ALL'EVENTO COLLETTIVO: https://www.architettitrapani.it/professione/notizie-e-comunicati/
INFORMAZIONI SULL'EVENTO COLLETTIVO: Il colore ha sempre avuto un ruolo centrale nel mondo dell’architettura, dell' interiors e del design, non solo come elemento estetico, ma anche come mezzo di comunicazione, identità e percezione dello spazio. La visione femminile del colore, spesso radicata in una sensibilità raffinata e una prospettiva multidisciplinare, ha contribuito in modo significativo all’evoluzione di queste discipline. Storicamente, molte donne nel campo dell’architettura e del design hanno utilizzato il colore come strumento per esprimere emozioni, creare atmosfere e influenzare le interazioni spaziali. Da Florence Knoll, che ha rivoluzionato il design degli interni con una palette sofisticata e funzionale, a Zaha Hadid, che ha usato il colore per accentuare le forme fluide delle sue strutture, il contributo femminile si è sempre caratterizzato per la capacità di coniugare estetica e funzionalità. Oggi, il pensiero femminile sul colore continua a evolversi, integrando aspetti di sostenibilità, psicologia ambientale e innovazione tecnologica. Attraverso l’uso di tonalità strategiche, materiali eco-compatibili e ricerche sull’impatto cromatico, le donne stanno ridefinendo il modo in cui il colore viene percepito e utilizzato nel design contemporaneo. Questo approccio non solo arricchisce la creatività nel settore, ma promuove anche un dialogo inclusivo e sensibile alle necessità individuali e collettive. In sintesi, un Seminario che si propone di indagare attraverso le sue Relatrici, il pensiero nel colore al femminile secondo le sue più svariate sfaccettature di coloto chw si occupano di colore in architettura, arredo, materiale colore e vomunicaziine di questo. Quinfi non solo una questione estetica, ma un processo che riflette una visione complessa e dinamica dello spazio, capace di trasformare ambienti e influenzare emozioni, percezioni e relazioni.
DESCRIZIONE DELL'EVENTO: Programma 17:30 – Accoglienza e registrazione partecipanti 18:00 – Apertura dei lavori • Saluti istituzionali • Presidente Ordine Architetti PPC Trapani • Autorità locali • Presentazione del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Trapani • Introduzione a cura del coordinamento scientifico • Presentazione del tema: Colore e Progetto, tra materia, identità e percezione Interventi delle relatrici 18:30 – Rossella D'Angelo Il colore come linguaggio architettonico: superfici, volumi e paesaggi urbani 19:00 – Giusy Di Noto Decorazioni e materiali: la pelle del progetto di interni 19:30 – Anna Giustolisi Colore, interiors design: narrazioni visive tra oggetto e spazio 20:00 – Fabiola Moscato L’abitare sensibile: il ruolo della cromia nel benessere visivo e percepito 20:30 – Tavola rotonda – Modera Salvatore Cusmano Spazio per domande e dialogo con il pubblico 21:00 – Conclusioni di Walter Angelico e saluti finali 21:15 – Aperitivo di networking (ospitato presso la terrazza della Lega Navale, con vista sulla Colombaia, la storica fortezza medievale situata su un’isoletta all’estremità occidentale del porto di Trapani)