Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia

Vista aerea di Trevi, foto di Gianni Donati

TITOLO EVENTO: Psicologia dell’Abitare, un viaggio nel cuore delle case attraverso mura sensibili

INDIRIZZO DELL'EVENTO: Sala Conferenze del Complesso museale di San Francesco di Trevi, Via Lucarini, 06039 Trevi PG

DATA DELL'EVENTO: 31 Maggio

ORARIO INIZIO: 17:00 | ORARIO FINE: 19:00

LINK ALL'EVENTO COLLETTIVO: https://www.ordinearchitettiperugia.it/

DESCRIZIONE DELL'EVENTO:
Relatrice Dott.ssa Donatella Caprioglio Abitare è Abitarsi: la consapevolezza di questa visione diventa una base necessaria sia per chi costruisce spazi (architetti, ingegneri, interior designers) sia per chi li vive (tutti noi). Progettisti e architetti non costruiscono solo spazi e luoghi fisici, non sono più tenuti a tirare su semplicemente mura (se mai lo siano stati). La loro virtuosa missione richiede di scavare nell’intimo umano per poter costruire spazi dell’anima, prima ancora di architetture fisse. "C'è un senso nel prendere la casa come uno strumento di analisi per l'anima umana. Non soltanto i ricordi ma anche gli oblii vi trovano dimora. La nostra anima è una dimora. E ricordandoci di case e di camere, noi impariamo ad abitare noi stessi". Gaston Bachelard, La poetica dello spazio. La 'Psicologia dell'abitare' propone una riflessione sul significato profondo che riveste per ognuno di noi, dalla più tenera età alla vecchiaia, lo spazio che abitiamo e sul parallelo tra costruzione di una casa e definizione dell'identità personale. Nelle richieste per la progettazione di una casa entrano in gioco spazi immaginari che riprendono spesso sogni legati all'infanzia e che devono essere adattati alle esigenze attuali. Il workshop si propone di definire il ruolo professionale dell'architetto tra sogno e realtà; tra ascolto, mediazione e proposizione. Donatella Caprioglio è psicologa, psicoterapeuta e scrittrice. Veneziana, vive tra la Puglia e Parigi dove insegna all’Università di Medicina Bobigny Paris 13 “Tecniche di Sensibilizzazione all’Ascolto e Psicopatologia Del Neonato”. Insegna alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova e all’Ecole Superieure d’Architecture della Villette (Parigi) “Psicologia dell’Abitare” e tiene seminari sull’argomento in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri.