Ordine Architetti PPC Savona

Ordine Architetti PPC Savona - Evento Collettivo

TITOLO EVENTO: Ordine Architetti PPC Savona - Evento Collettivo

INDIRIZZO DELL'EVENTO: Piazza Leon Pancaldo 1, Savona

DATA DELL'EVENTO: 13 e 14 Giugno

ORARIO INIZIO: 10:00 | ORARIO FINE: 11:00

LINK ALL'EVENTO COLLETTIVO: https://www.ordinearchitettisavona.it/in-evidenza/open-studi-aperti-2025-call-per-la-mostra-collettiva/16688/

INFORMAZIONI SULL'EVENTO COLLETTIVO: Evento inaugurale mercoledì 11 giugno alle ore 18 con aperitivo a cura del peschereccio Bacicin, l'apertura straordinaria del piano terra della Torretta grazie all'Associazione Marinai d'Italia ed esibizione dell'associazione Canottieri Sabazia Savona ASD. La mostra sarà liberamente visitabile fino a domenica 15.

DESCRIZIONE DELL'EVENTO:
L’ordine di Savona, dopo il monolite in Piazza Sisto, le casette fuori dalla sede dell’Ordine e l’installazione del prolungamento, anche per quest’anno ha deciso di mettere in mostra i lavori dei colleghi per mostrare al grande pubblico la passione e la cura con cui gli architetti affrontano quotidianamente la professione. Sono circa 40 elaborati che raccontano il lavoro di oltre 80 professionisti della provincia e che testimoniano le tante sfaccettature della professione: spazi pubblici, spazi domestici, interni, restauro, paesaggio, design, fotografia…. Quest’anno la scelta del porto come sede dell’allestimento rimarca il legame con il territorio: il concept del progetto è un muro giallo, ostacolo visivo per chi arriva da Via Paleocapa, che dialoga con la Torretta e che modifica l’orizzonte invitando a cambiare prospettiva. Scendendo in banchina la mostra collettiva offre un punto di vista differente che stimola a riflettere sull’importanza che gli spazi pubblici e privati hanno nella qualità della vita di tutti. La mostra collettiva per Open! 2025 si fonda su una riflessione profonda del concetto di ri-uso e di condivisione: l’installazione prende forma a partire da tubi di cartone recuperati dal precedente allestimento curato da Urges - Gruppo Valagussa ideato dall’architetto Matteo Fraschini al Palasport di Genova per Euroflora. I 200 tubi arrivati a Savona sono stati lavorati e assemblati con la collaborazione dei ragazzi dell’Ente Scuola Edile di Savona, che hanno partecipato attivamente al taglio e alla preparazione. Un importante valore aggiunto, un gesto tecnico che si trasforma in esperienza educativa e formativa, rendendo l’installazione un processo corale, condiviso. A completare il ciclo virtuoso del progetto, i materiali dell’allestimento proseguiranno il loro percorso di riuso dopo la mostra: i tubi di cartone saranno destinati a nuove installazioni di associazioni del territorio, tra cui Zinöa22, per l’allestimento della piazzetta vincitrice del progetto Bottom Up Savona, e Erba Matta, oltre ad altre realtà attive nell’ambito teatrale e culturale, che li impiegheranno come parti scenografiche in allestimenti a basso impatto. Open! 2025 mette quindi in scena la sostenibilità come gesto quotidiano, creativo e poetico, che si costruisce attraverso la collaborazione, il legame con i luoghi, la trasmissione di competenze e la responsabilità verso il futuro.