
TITOLO EVENTO: L’ARCHITETTURA E LE SUE DECLINAZIONI: TRA MATERIALI E ARTIGIANALITA’ LOCALI
INDIRIZZO DELL'EVENTO: Via Genova 12
DATA DELL'EVENTO: 13 Giugno
ORARIO INIZIO: 17:00 | ORARIO FINE: 21:00
DESCRIZIONE DELL'EVENTO: Lo studio decide di aprire le sue porte per confrontarsi in quello che è il complesso percorso della realizzazione di un progetto di architettura con particolare attenzione al progressivo e delicato legame che si instaura tra l’architetto e la sua committenza. Una riflessione sull'opportunità di poter entrare nello spazio personale più intimo dei clienti quello della casa, condividendo le loro abitudini, i loro ritmi, le loro esigenze e alle volte i loro segreti, consentendoci così di poter godere di una delle più grandi forme di libertà ossia quella dell’espressione attraverso la concretizzazione materiale di un fluire creativo. Il progetto di architettura letto come condivisione, nella consapevolezza che la sua definizione non può essere una questione personale dell’architetto ma una condivisione consapevole, un percorso di comune scoperta, di modellazione e di svelamento fino ad arrivare al momento in cui, l’architetto, per poter entrare e rivedere la sua creatura dovrà bussare, chiedere il permesso e sperare nella benevolenza dei proprietari. Per l’occasione si è deciso di coinvolgere all’interno dell’evento anche realtà locali che concorrono alla creazione di un progetto di architettura d’interni. Sarà presente il brand Michelangelo Style con la sua linea aziendale dedicata al design di oggetti di marmo con particolare attenzione alla linea legata alla secolare estrazione del marmo bianco famoso in tutto il mondo e fortemente voluta dallo chef Michele Mancini che presenzierà all’evento. Lo studio coinvolgerà anche altre aziende legate all’artigianalità locale offrendo un itinerario fra progetti, tessuti, carte da parati, oggetti e materiali locali.