LFA – Luisa Fontana Atelier

Locandina Evento: Osservatorio dell'architettura italiana: 100 strategie

TITOLO EVENTO: Osservatorio dell'architettura italiana: 100 strategie

INDIRIZZO DELL'EVENTO: Via Pasubio, 99, 36015 Schio VI

DATA DELL'EVENTO: 13 e 14 Giugno

ORARIO INIZIO: 15:00 | ORARIO FINE: 18:00

LINK ALL'EVENTO COLLETTIVO: https://www.ordinearchitetti.vi.it/notizie.php/9/1835

DESCRIZIONE DELL'EVENTO:
Open! 2025. LFA -Luisa Fontana Atelier invita a partecipare a Open Studi Aperti – Open Studio | Edizione Speciale Schio 2025 Anche quest’anno, Open Studi Aperti – Open Studio rappresenta un appuntamento nazionale volto a promuovere la cultura dell’architettura come valore condiviso e diffuso. L’iniziativa, promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, si configura tradizionalmente come un’occasione per avvicinare il grande pubblico alla professione, trasformando studi e spazi di lavoro in luoghi di incontro. A Schio, per l’edizione 2025 proponiamo un formato rinnovato e collettivo: il protagonista non sarà il singolo studio, ma l’intero territorio. In concomitanza con l’evento AIAC Schio 2025 - Osservatorio dell’architettura italiana: 100 strategie, si darà vita a un’esperienza corale che mette al centro la città come luogo vivo, ricco di risorse culturali, sociali e professionali spesso poco visibili. Un’occasione per valorizzare Schio attraverso l’architettura e attraverso gli architetti che la praticano, raccontando il progetto non come esercizio individuale, ma come azione condivisa e dialogica. Dopo l’importante risposta dell’edizione 2024, è nato un gruppo territoriale attivo che sta consolidando relazioni tra professionisti e rafforzando il legame con la comunità locale. La nuova edizione punta a proseguire questo percorso, costruendo ponti tra competenze, luoghi e persone. Perché partecipare: • per contribuire alla promozione del territorio attraverso l’architettura e il progetto; • per attivare relazioni significative tra professionisti e comunità; • per dare visibilità al ruolo sociale e culturale dell’architetto; • per trasformare Schio in un laboratorio di connessioni, visioni e dialoghi. Crediamo che i luoghi siano prima di tutto relazioni e che l’architettura sia uno strumento per generarle. Ti invitiamo a prendere parte a questa edizione speciale di Open Studio, dove l’obiettivo non è aprire singoli studi, ma aprire un’intera città a nuove opportunità e prospettive. Aderisci a Open Studio – Schio 2025. Diamo valore al territorio, attiviamo relazioni, raccontiamo l’architettura. Programma Spazio Shed e Lanificio Conte, Schio Convegno 13-14 giugno 2025 Mostre: 14-22 giugno - orario: 10.00-13.00 e 15.00-19.00 Venerdì 13 Giugno: • Ore 15.00-17.00: presentazione progetti per l’Osservatorio • Ore 17.00-18.00: Inaugurazione mostre: o HyperRegionalism, o Luigi Pellegrin 100 - contemporaneità cosciente o Piazzetta, Schweizer e L’Architettura contemporanea in Trentino • Ore 18.00-18.45: Neil Leach, Amedeo Schiattarella, Massimo Russo: AI e architettura • Ore 18.45-20.00: presentazione progetti per l’Osservatorio e libri di architettura • Ore 20.00-21.00: proiezione film di Sven Blume “Lewerentz Divine Darkness” Sabato 14 Giugno: • Ore 9.30-11.00: presentazione progetti per l’Osservatorio • Ore 11.00-13.00: Inaugurazione mostra o Perfect Toilets e presentazione contest pranzo o Ore 15.00-17.00: Presentazione progetti per l’Osservatorio o Ore 17.00-17.30 Architettura è cura: confronto sul ruolo dell'architettura nella progettazione degli spazi per la salute con Caterina Frisone e Luisa Fontana o Ore 17.30-19.30: Inaugurazione Supermostra e Super Workshop discussione dei progetti per Schio con il Sindaco di Schio (avv. Cristina Marigo) e con il Direttore Generale della AULSS 7 Pedemontana (dott. Carlo Bramezza) o Ore 19.30: aperitivo offerto da Serenissima ristorazione Associazione Italiana di Architettura e Critica (AIAC), Comune di Schio: Bando cultura per l’anno 2025 In collaborazione con Ordine degli Architetti PPC della provincia di Vicenza, CITRAC, Circolo Trentino per l’Architettura Contemporanea e Luigi Pellegrin 100. Media Partner: IoArch Technical Partner: RIAT ARCHIDECOR, GIURIATO una nuova edilizia, Serenissima ristorazione, OIKOS. Thanks to: Tork. Local Partner: LFA – Luisa Fontana Atelier, Studiofficina Architettura. Patrocino: Ordine Architetti di Vicenza, Ordine degli Architetti di Roma Associazione Liberi Architetti (ALA) – Premio Dedalo Minosse, ULSS7 Pedemontana, Regione del Veneto, Comune di Schio Progetto grafico: Superficial Studio Progetto Allestimento: LFA – Luisa Fontana Atelier --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Open! 2025 – LFA Luisa Fontana Atelier invites you to take part in Open Studi Aperti – Open Studio | Special Edition Schio 2025. Once again this year, Open Studi Aperti – Open Studio is part of a national initiative aimed at promoting architectural culture as a shared and widespread value. Supported by the National Council of Architects, the initiative traditionally serves as an opportunity to bring the public closer to the architectural profession by transforming studios and workspaces into venues for dialogue and engagement. In Schio, for the 2025 edition, we are introducing a renewed and collective format: the spotlight will not be on individual studios, but on the entire territory. Coinciding with the event AIAC Schio 2025 – Observatory of Italian Architecture: 100 Strategies, a collective experience will take shape, placing the city at the center—as a living place rich in cultural, social, and professional resources that are often overlooked. It will be an opportunity to highlight Schio through architecture and the architects who practice it, presenting the design process not as an individual exercise, but as a shared and dialogic action. Following the strong response to the 2024 edition, an active local network has emerged, fostering connections among professionals and strengthening ties with the local community. The new edition aims to carry this momentum forward, building bridges between skills, places, and people. Why participate: • To contribute to the promotion of the region through architecture and design; • To foster meaningful relationships between professionals and the community; • To highlight the social and cultural role of the architect; • To transform Schio into a laboratory of connections, visions, and dialogue. We believe that places are, above all, made of relationships—and that architecture is a tool to create them. We invite you to take part in this special edition of Open Studio, where the goal is not just to open individual studios, but to open an entire city to new opportunities and perspectives. Join Open Studio – Schio 2025. Let’s give value to the territory, activate relationships, and tell the story of architecture. Program Spazio Shed and Lanificio Conte, Schio Conference: June 13–14, 2025 Exhibitions: June 14–22 | Hours: 10:00–13:00 and 15:00–19:00 Friday, June 13: • 5:00–17:00: Presentation of projects for the Osservatorio • 17:00–18:00: Exhibition openings: o HyperRegionalism o Luigi Pellegrin 100 – Conscious Contemporaneity o Piazzetta, Schweizer, and Contemporary Architecture in Trentino • 18:00–18:45: Neil Leach, Amedeo Schiattarella, Massimo Russo – AI and Architecture • 18:45–20:00: Presentation of projects for the Osservatorio and architecture books • 20:00–21:00: Screening of Sven Blume’s film Lewerentz: Divine Darkness Saturday, June 14: • 9:30–11:00: Presentation of projects for the Osservatorio • 11:00–13:00: Opening of the exhibition: o Perfect Toilets and presentation of the contest Lunch Break o 15:00–17:00: Presentation of projects for the Osservatorio o 17:00–17:30: Architecture is Care o 17:30–19:30: Opening of the SuperMostra and SuperWorkshop o Discussion of projects for Schio with Cristina Marigo, Mayor of Schio, and Dr. Carlo Bramezza, Director General of AULSS 7 Pedemontana o 19:30: Aperitif offered by Serenissima Ristorazione Organizers: Italian Association of Architecture and Criticism (AIAC), Municipality of Schio – Cultural Funding Call 2025 In collaboration with: Order of Architects PPC of the Province of Vicenza, CITRAC, Trentino Circle for Contemporary Architecture, and Luigi Pellegrin 100 Media Partner: IoArch Technical Partners: RIAT Archidecor, GIURIATO – Una nuova edilizia, Serenissima Ristorazione, OIKOS Special thanks to: Tork Local Partners: LFA – Luisa Fontana Atelier, Studiofficina Architettura Patronage: Order of Architects of Vicenza, Order of Architects of Rome, ALA – Association of Independent Architects – Dedalo Minosse Prize, ULSS7 Pedemontana, Veneto Region, Municipality of Schio Graphic Design: Superficial Studio Exhibition Design: LFA – Luisa Fontana Atelier